top of page

PICCOLO DIARIO DELLA GUERRA EUROPEA DEL 1914-1915

PICCOLO DIARIO DELLA GUERRA EUROPEA DEL 1914-1915

«Mi capita spesso davanti ad oggetti particolarmente antichi di domandarmi cosa direbbero se potessero parlare. Di chi sono stati? Che luoghi hanno visto? Che fatti storici hanno attraversato? Che storia hanno da raccontare? Un oggetto antico ha il suo fascino, non solo perché vintage, ma soprattutto perché ci parla di un tempo più o meno lontano. Alcuni reperti passano attraverso epoche, ci sopravvivono e raccontano una storia. Se queste affermazioni sono valide in generale per qualsiasi reperto, a maggior ragione lo sono per un diario. Quando ho preso in mano per la prima volta questo diario che ha più di un secolo m’è sembrato di poter viaggiare nel tempo. Le pagine erano ingiallite, l’odore era quello della carta polverosa, ed i veloci tratti a matita mi stavano parlando del mio bisnonno.»
Un volume unico nel suo genere, capace di unire la grande Storia con esperienze di vita sul campo, di analisi linguistica e sociale. Daphne Squarzoni restituisce al lettore un'analisi accurata del diario fornendoci al contempo strumenti utili per comprenderlo appieno ma senza intaccarne spontaneità e veridicità.

Daphne Squarzoni, laureata in Lettere moderna, grande appassionata di letteratura, tiene corsi annuali presso le scuole primarie di implemento lessicale e di avvicinamento alla lettura. È al suo primo volume pubblicato ed è tratto dalla sua tesi di laurea.

bottom of page